02 aprile - Giornata Internazionale della consapevolezza dell'autismo.
I disturbi dello spettro autistico sono considerati un insieme (spettro) di disturbi, poiché le manifestazioni variano ampiamente in termini di tipologia e gravità. Essi sono disturbi neuroevolutivi; sono condizioni nelle quali le persone hanno difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, usano il linguaggio in modo anomalo, presentano difficoltà di comunicazione e di relazionarsi con gli altri, hanno schemi comportamentali ed interessi limitati. La diagnosi si basa sull'osservazione e la somministrazione di screening specifici. Gli interventi sono strutturati e la maggior parte dei bambini con tale disturbo risponde al meglio con un piano di intervento strutturato e personalizzato.
I bambini con disturbo autistico non vanno cambiati, vanno capito ed ascoltati con il cuore!